604
contributi
Modifiche
Da GolemWiki.
Aggiunte informazioni e files
{{Sviluppo
<!--Header-->
}}
== Servizio stampa ==
La postazione stampa 3D dell'[[Officina Informatica]] dispone di una macchina Anycubic Kossel e di un PC, connesso ad internet, configurato con i software [https://www.prusa3d.it/prusaslicer/ Prusa Slic3r], [https://ultimaker.com/it/software/ultimaker-cura Cura] e [https://www.pronterface.com/ printrun]/pronterface. Attualmente sono disponibili esclusivamente rotoli di PLA nei colori nero, verde, blu, trasparente.
La stampante è a disposizione di tutti i soci. È gradito un contributo proporzionato alla quantità di materiale utilizzato: si tenga conto che il PLA standard ha un costo indicativo di € 18 al kg.
==Come faccio a...===== Configurare la stampante FlowChart ===Il valore di 'Z offset' ottenuto dalla calibrazione automatica è -15.87Sono necessari tre passi per stampare un modello.
== Parametri di configurazione ==
Fanno riferimento alle tab di Cura, ma valgono anche per Slic3r:
* ''Tipo di stampante:'' DeltaBot
* ''Impostazioni'' → ''Stampante'' → ''Gestione Stampante'' → ''Impostazioni macchina''
** scostamento X,Y: tutto 0mm
* Materiale: PLA con diametro 1.75mm (al momento unico materiale disponibile)
=== Cambiare il colore della plastica ===
* Dal menù della stampante selezionare <code>Prepare</code> > <code>Preheat PLA</code>, quindi attendere il riscaldamento dell'ugello. Arrivato a temperatura, allentare il rullo pressore a molla per la plastica, estrarre il filamento da sostituire, poi inserire il nuovo filamento e spingerlo finché non viene espulsa tutta la plastica in eccesso rimasta nell'ugello.
=== Calibrazione ===
Nella scheda SD e sul [https://golem.linux.it/cloud/index.php/s/5o3xH3YjPBxNJ9k cloud] sono raccolti alcuni classici modelli di test.
==== Autozero ====
'''da scrivere'''
== Link ==
* [http://serverozzo.golem.linux.it/officina/AnycubicKossel-SW Mirror locale] del software
[[Categoria:Officina]]