604
contributi
Modifiche
Da GolemWiki.
Creata pagina
{{Note
|type=warning
|text=Pagina in scrittura
}}
Il [https://git.colem.linux.it/giuliof/domotic-gateway Sistema Domotica] dell'Officina Informatica svolge i seguenti compiti:
* Misurare i parametri ambientali interni all'officina (temperatura e, al più, umidità);
* Consentire l'accensione/spegnimento remoto del condizionatore in caso di necessità (l'Officina tocca punte di 35° d'estate e 0° d'inverno);
* Controllare le luci esterne (''da implementare'').
Attualmente i primi due punti sono assolti dal prototipo "Domotic Gateway": serverozzo+Arduino.
== Premessa storica ==
[[File:Domotica-ditino.jpeg|thumb|450px|Il ditino, prototipo del sistema di domotica]]
Visto che le attività del GOLEM sono circoscritte ad una, massimo due, serate settimanali e le pareti dell'Officina non sono il massimo quanto a coibentazione, la temperatura interna tende a seguire l'esterno, col risultato che si arrivano a toccare punte di 35° d'estate e 0° d'inverno.
Soprattutto in occasione di corsi e serate divulgative l'ambiente non è vivibile: poco tempo dopo la ristrutturazione è stato realizzato un primitivo sistema di telecontrollo che, nelle giornate peggiori, permettesse di accendere il condizionatore con qualche ora di anticipo.
Da qui ha preso forma il sistema di domotica.
== Controllo clima ==
È stato scelto un Arduino in quanto piattaforma rapida per la prototipazione. La scheda funge da emulatore di telecomando IR tramite una libreria ad-hoc. I principali codici validi (modalità, temperatura, velocità, ...) sono stati tabulati ed inseriti in uno script su serverozzo. La decodifica completa non è ancora stata ultimata.
{| class="wikitable"
!colspan="6"|Codici telecomando
|-
|Freddo
|0x4dc0bf
|-
|Caldo
|0x4d4033
|-
|Spento
|0x4d841f
|}
Attualmente il clima viene acceso in autonomia interrogando il calendario di officina (progetto [https://git.colem.linux.it/giuliof/zerocalcare zerocalcare]). È in corso di implementazione un pannello di controllo web.
== Misura temperatura ==
Lo stesso Arduino misura la temperatura con cadenza costante utilizzando una termoresistenza (''in futuro, DHT11'').
Il valore inviato a serverozzo è una media mobile su 10 campioni, quindi memorizzato in un database e graficato su 24h.
Nello stesso database è mantenuto lo storico di salute del server: temperatura core e dischi.
== Controllo luci ==
''todo''
[[Category:Officina]]
|type=warning
|text=Pagina in scrittura
}}
Il [https://git.colem.linux.it/giuliof/domotic-gateway Sistema Domotica] dell'Officina Informatica svolge i seguenti compiti:
* Misurare i parametri ambientali interni all'officina (temperatura e, al più, umidità);
* Consentire l'accensione/spegnimento remoto del condizionatore in caso di necessità (l'Officina tocca punte di 35° d'estate e 0° d'inverno);
* Controllare le luci esterne (''da implementare'').
Attualmente i primi due punti sono assolti dal prototipo "Domotic Gateway": serverozzo+Arduino.
== Premessa storica ==
[[File:Domotica-ditino.jpeg|thumb|450px|Il ditino, prototipo del sistema di domotica]]
Visto che le attività del GOLEM sono circoscritte ad una, massimo due, serate settimanali e le pareti dell'Officina non sono il massimo quanto a coibentazione, la temperatura interna tende a seguire l'esterno, col risultato che si arrivano a toccare punte di 35° d'estate e 0° d'inverno.
Soprattutto in occasione di corsi e serate divulgative l'ambiente non è vivibile: poco tempo dopo la ristrutturazione è stato realizzato un primitivo sistema di telecontrollo che, nelle giornate peggiori, permettesse di accendere il condizionatore con qualche ora di anticipo.
Da qui ha preso forma il sistema di domotica.
== Controllo clima ==
È stato scelto un Arduino in quanto piattaforma rapida per la prototipazione. La scheda funge da emulatore di telecomando IR tramite una libreria ad-hoc. I principali codici validi (modalità, temperatura, velocità, ...) sono stati tabulati ed inseriti in uno script su serverozzo. La decodifica completa non è ancora stata ultimata.
{| class="wikitable"
!colspan="6"|Codici telecomando
|-
|Freddo
|0x4dc0bf
|-
|Caldo
|0x4d4033
|-
|Spento
|0x4d841f
|}
Attualmente il clima viene acceso in autonomia interrogando il calendario di officina (progetto [https://git.colem.linux.it/giuliof/zerocalcare zerocalcare]). È in corso di implementazione un pannello di controllo web.
== Misura temperatura ==
Lo stesso Arduino misura la temperatura con cadenza costante utilizzando una termoresistenza (''in futuro, DHT11'').
Il valore inviato a serverozzo è una media mobile su 10 campioni, quindi memorizzato in un database e graficato su 24h.
Nello stesso database è mantenuto lo storico di salute del server: temperatura core e dischi.
== Controllo luci ==
''todo''
[[Category:Officina]]