764
contributi
Modifiche
Da GolemWiki.
nessun oggetto della modifica
* [http://www.pkgsrc.org/ pkgsrc]: ''(package source)'', framework per compilare ed installare software di terze parti su NetBSD ed altri sistemi di tipo UNIX.
=pkgsrc=
== Introduzione ==
Se si decide di percorrere questa strada è consigliabile effettuare un'installazione minima del sistema Slackware (Base Linux System, Program Development, System libraries, Networking) ed utilizzare pkgsrc per il resto del software (es.: X11, KDE, Libreoffice).
== Installare pkgsrc ==
Si consiglia utilizzare la directory /usr/pkg, se non dovesse esistere andrà creata
# mkdir /usr/pkg
Scaricare l'ultimo tarball disponibile
# cd /usr/pkg
# wget [ftp://ftp.netbsd.org/pub/pkgsrc/current/pkgsrc.tar.xz ftp://ftp.netbsd.org/pub/pkgsrc/current/pkgsrc.tar.xz]
Oppure tramite cvs
# env CVS_RSH=ssh cvs -q -z2 -d anoncvs@anoncvs3.de.NetBSD.org:/cvsroot checkout -P pkgsrc
== Bootstrap ==
Eseguire il bootstrap
# cd /usr/pkgsrc/bootstrap
# ./bootstrap
== Configurazione mk.conf ==
Adesso è necessario configurare il file di configurazione del pkgsrc
# cp /usr/pkgsrc/bootstrap/work/mk.conf work/mk.conf
PKG_RESUME_TRANSFERS=YES
</pre>
== Pacchetti essenziali ==
* '''Audit:''' lista di pacchetti con licenze non free, Il subsystem rc.d del NetBSD per avviare eventuali servizi # cd /usr/pkg/pkgsrc darà errori se il pacchetto che si desidera installare non ha una licenza non libera. Per aggiungerlo ugualmente la sua licenza deve essere aggiunta nel file mk/pkgtools/rc.confsubr/ && bmake install
* '''Audit:''' lista di pacchetti con licenze non free, pkgsrc darà errori se il pacchetto che si desidera installare ha una licenza non libera. Per aggiungerlo ugualmente la sua licenza deve essere aggiunta nel file mk.conf
# /usr/pkg/sbin/download-vulnerability-list
* '''Digest:''' contiene la lista delle vulnerabilità dei vari pacchetti. Per far sì che pkgsrc ignori questi errori è necessario installarlo ed aggiungere il pacchetto su mk.conf ''(es.: ALLOW_VULNERABLE_PACKAGES=vim)''
# cd /usr/pkg/pkgsrc/pkgtools/digest
# bmake install
== Modifiche su Slackware ==
Editare il file '''/etc/profile''' e aggiungete aggiungere le seguenti righe nei ai rispettivi PATH /usr/pkg/bin:/usr/pkg/sbin ''Eseguibili''
/usr/pkg/man ''Manuali''
Aggiungere le librerie di pkgsrc a quelle Slackware
# echo /usr/pkg/lib >> /etc/ld.so.conf
== Mantenere e aggiornare il sistema ==
* Aggiornare i pacchetti
Installare lintpkgsrc per effettuare l'aggiornamento dei pacchetti in maniera automatica
# cd /usr/pkgsrc/pkgtools/lintpkgsrc # && bmake install
Per vedere i vari comandi
# lintpkgsrc -h
== Tips ==
* Se il software fornito da pkgsrc non è sufficiente è possibile aggiungere [http://pkgsrc-wip.sourceforge.net/ pkgsrc-wip] ''(work in progress)''
# env CVS_RSH=ssh
# cvs -z3 -d:pserver:anonymous@pkgsrc-wip.cvs.sourceforge.net:/cvsroot/pkgsrc-wip checkout -P wip